di Mariangela Bruno
E’ arrivato l’autunno. Almeno così dice il calendario. E le temperature cambiate radicalmente a Roma che hanno imposto un fulmineo e faticoso cambio di guardaroba lo confermano decisamente!! E l’autunno fa foliage!
L’aria è decisamente cambiata. La luce che colora le giornate si è fatta meno afosa, tutto è più terso, lucente, cristallino. E i colori dell’autunno stanno già colorando con le dolci e calde sfumature il paesaggio. Se l’estate accecava con il suo sole intenso, il verde brillante e l’azzurro intenso, l’autunno vive di non definizioni, di contrasti, di variazioni sui temi del giallo, rosso, bronzo e marrone e l’immancabile arancione.
Siamo nel pieno del Foliage! Che parola esotica… chic…se fosse un piatto, lo definirei gourmet! In soldoni è tempo di gite tra i boschi, tra i sentieri, in silenzio o con il gruppo degli amici di sempre. Tra funghi, ruscelli e rami colorati da queste ballerine con i loro vestiti caldi e sensuali. Gite della domenica fuori porta, o spingendo il piede e osando i kilometri per trovare quello scorcio particolare da immortalare su foto o da gustare sulla carta patinata e evergreen (appunto!) della memoria.
E allora andiamo alla ricerca di quei posti dove i piedi calpesteranno quelle foglie cadute e lo sguardo si perderà tra il calore del colore.
Nel post vi indichiamo alcuni tra i più bei luoghi in Italia, da Nord a Sud ( ma ce ne sono altri ne siamo sicuriJ). Molti sono stati e saranno mete di nostri viaggi, altri li abbiamo scovate per voi in rete.
Buon Foliage…..
- LAZISE_VENETO
Un ricordo di qualche anno fa… Una passeggiata in bicicletta lungo la ciclabile costeggiando il lago. Da Lazise, passando per Bardolino, con il riverbero del sole di novembre che faceva brillare il lago ed un leggero vento sulle cui note danzavano rami dai colori più sgargianti e iridescenti. Scorci da cartolina, insenature romantiche, silenzio lungo il percorso. Noi quattro alla scoperta della magia d’autunno…
Lì abbiamo iniziato ad amare il foliage… Un ricordo tenero…
- VAL VIGEZZO_PIEMONTE
Il treno del Foliage. Basta prendere la ferrovia panoramica che collega Domodossola, nell’alto Piemonte, alla svizzera Locarno, sul Lago Maggiore. La linea alpina “Vigezzina-Centovalli” tra settembre e novembre passa attraverso scenari mozzafiato, circondata dai colori caldi del foliage. Su questa meta ci saranno a breve ulteriori approfondimenti, perché stiamo programmando una bella gita autunnale.
- BIELMONTE_PIEMONTE
Nel biellese c’è l’Oasi Zegna, il parco naturale nato negli anni anni ’30 dalla visione del famoso imprenditore tessile Ermenegildo Zegna. L’area green regala esplosioni di colori da immortalare nella memoria e in uno scatto fotografico.
- GRAZZANO VISCONTI_EMILIA ROMAGNA
Una meta artistica dal sapore elegante…Per apprezzare il foliage non è necessario andare all’estero. In autunno ci sono foreste e giardini spettacolari anche in Italia. Vale la visita il Parco del Castello di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, uno dei 122 giardini che fanno parte del circuito Grandi Giardini Italiani.
- VAL DI FASSA_TRENTINO
In autunno, è l’armonia fatta a paesaggio. Un’atmosfera di contrasti cromatici ben bilanciati dove è la natura, con i suoi mutamenti, al centro di tutto.
- VAL DI NON_ TRENTINO
Un Trentino ancora a misura d’uomo, dove la natura è protagonista in ogni dimensione della vita. È proprio grazie all’incontro tra i meli sempreverdi, quelli giovani e addomesticati, e le varietà più selvatiche, che la valle trentina si trasforma in un quadro d’ineguagliabile bellezza, soprattutto in autunno. Scopri qui le tante e imperdibili passeggiate in una delle tavolozza più belle del foliage in Italia
- VAL DI VARA_LIGURIA
La Val di Vara si trova nella parte ligure della Lunigiana, in un entroterra spesso snobbato dai circuiti turistici, ma che sa riservare incredibili sorprese a livello culinario, culturale e naturalistico. La valle, la più estesa di tutta la Liguria, è un susseguirsi di piccoli villaggi abbarbicati su cime boscose e una natura incontaminata. Ma la Liguria, protetta dai monti e baciata dal mare è una terra da scoprire perchè riserva sorprese e percorsi per veri intenditori. Se ami i percorsi sconosciuti e per intenditori scopri a questo link alcuni dei percorsi più interessanti che abbiamo scoperto, qualcuno in rete, qualcuno camminando caminando…
- VALLE DEL MUGNONE_ TOSCANA
Poco distante da Firenze, sulle basse colline della Valle del Mugnone, esiste un luogo che coniuga l’immagine tipica della campagna toscana con gli antichi fasti del glorioso passato mediceo. Il Parco di Pratolino, noto anche come Villa Demidoff e conosciuto in passato anche come “il giardino delle meraviglie”, conserva i resti dell’antico Parco dei Medici. All’interno sono presenti anche alcuni esemplari di alberi secolari, tra cui querce, cedri e ippocastani, oltre a una sessantina di specie arboree differenti, che rendono il luogo una Mecca per gli amanti del foliage.
- FORESTA UMBRA_ PUGLIA
All’interno del Parco Nazionale del Gargano, è un luogo magico che racchiude, al suo interno, i segreti di una natura inaccessibile e incontaminata, e che nella sua parte più esterna è pregno della storia e cultura di paesini come Monte Sant’Angelo, oggi parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nella foresta si trovano boschi d’aceri, querce e faggi secolari, nonché uliveti e agrumarie a volontà.
- ASIAGO_VENETO
In autunno l’altopiano di Asiago si trasforma in un quadro d’autore, tra pennellate di giallo, rosso e arancio. Merito del foliage, un fenomeno particolarmente evidente in quest’area grazie alla presenza di faggi, aceri e larici. Da non perdere, il 23 e 24 ottobre, Asiago Foliage, con piazze e vie addobbate a tema, passeggiate guidate da esperti di botanica, laboratori creativi, treewatching e il bathing forest, un bagno di relax nel bosco.
- TARVISIO_FRIULI VENEZIA GIULIA
La conca dei laghi di Fusine è uno dei luoghi più affascinanti della regione. Qui la natura si trasforma a seconda delle stagioni, mostrando le infinite sfumature di colore. Un luogo magico, ancor più in autunno, quando l’oro degli alberi si riflette nell’acqua. Da non perdere, a Udine, la nuova edizione di Ein Prosit, rassegna enogastronomica del nord-est Italia dedicata alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia (26-29 novembre).
- PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA E CAMPIGNA EMILIA ROMAGNA E TOSCANA
A chi ama il foliage l’Emilia-Romagna riserva grandi sorprese. Il 29-31 ottobre è in programma, a Bagno di Romagna, il Fall Foliage Festival. Una due-giorni di trekking, escursioni in mountain bike, laboratori sui colori dell’autunno e sull’ambiente naturale, conferenze tematiche sulla natura circostante, stand e mercatini del prodotto tipico e autunnale.
- LANGHE_ PIEMONTE.
E qui si gioca in casa… Fabio è un piemontese doc… quante volte da ragazzo si è rifugiato in questi luoghi coccolato dai suoi pensieri alla ricerca di un rosso caldo e corposo come questi colori….
Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno l’area collinare compresa tra le province di Cuneo e Asti si trasforma in una distesa di giallo, arancione e rosso. I grappoli di nebbiolo cominciano a dorarsi regalando suggestioni particolari. Un viaggio nelle Langhe in autunno è l’occasione anche per degustare i prodotti tipici. Da non perdere, dal 9 ottobre al 5 dicembre, la 90° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, dedicata proprio all’oro bianco delle Langhe.
- STRADA DEL SAGRANTINO_ UMBRIA
Il foliage è uno dei fenomeni che rende più suggestivo l’autunno. Uno spettacolo cromatico che riguarda anche la vite. In Umbria c’è un’area, la terra del vitigno autoctono Sagrantino, famosa proprio per il foliage. Uno spettacolo della natura nei territori di Montefalco, Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi, con le viti che assumono un’intensa colorazione rosso cremisi. Bevagna è il nostro luogo del buon ritiro quando vogliamo prendere il camper, goderci un borgo straordinario e perderci in una natura corroborante lungo una ciclabile che è gioia pura….
- GIARDINO DI NINFA_ LAZIO
Il New York Times lo ha definito “il più bel giardino romantico del mondo”. E se lo è in primavera, figuriamoci con i colori caldi dell’autunno. Si trova a Cisterna di Latina ed è un tipico giardino all’inglese.
- VITORCHIANO_LAZIO
Siamo in provincia di Viterbo, a circa un’oretta da Roma. Meta ideale per una domenica d’ottobre in pieno foliagein questo bellissimo borgo che si erge fiero solitario su una rupe di peperino, tra i meglio conservati e belli del Lazio, gli scorci suggestivi si intrecciano alle tradizioni e alla storia: un concentrato di fascino e mistero, che ha il sapore di vecchio e vivo allo stesso tempo…
- MONTE AMIATA_ TOSCANA
L’autunno sul Monte Amiata è così spettacolare che, alla colorata stagione è dedicata la manifestazione #AmiatAutunno. Otto i comuni coinvolti – Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Castiglion d’Orcia, Piancastagnaio, Roccalbegna e Santa Fiora -, tra ottobre e novembre, con eventi dedicati ai prodotti tipici della zona. Un’occasione per gustare castagne, funghi ma anche vino e olio. E godersi il foliage nella faggeta più grande di tutta Europa.
- ALPE CIMBRA_TRENTINO
Un’altra zona a bassa quota molto suggestiva con il foliage è l’Alpe Cimbra. Tanti i percorsi tematici da sperimentare in autunno. Da non perdere quello del Respiro degli Alberi, con un panorama che spazia dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Caldonazzo, e quello della Forra del Lupo, un percorso di trincea legato alle vicende della Grande Guerra.
- POLLINO_ BASILICATA
E qui ora gioco in casa io. Da materana doc non potevo non parlare di questo angolo d’Italia che è una vera chicca alla scoperta dei pini loricati, padroni indiscussi di queste terre aspre e calorose Tra i sentieri suggeriti c’è quello che da Madonna di Pollino porta tra i meravigliosi pini loricati di Serra Crispo, oppure si può partire da Colle Impiso e arrivare a Piano Gaudolino e quindi proseguire per la vetta del Monte Pollino. O, ancora, è molto suggestivo il sentiero (adatto a tutti) che dal Colle del Dragone conduce in cima al Timpone Viggianello, che abbraccia i due mari Tirreno e Ionio, da cui ammirare un panorama bellissimo sulle vette e le vallate vicine.
25 comments
I am typically to blogging and i actually respect your content. The article has actually peaks my interest. I’m going to bookmark your site and maintain checking for brand new information.
great articlemonperatoto Terpercaya
great articletoto slot Terpercaya
great articlecabe4d Terpercaya
great articlesitus toto Terpercaya
great articlemonperatoto Terpercaya
Kağıthane kaçak su bulma Kuruçeşme su kaçağı tespiti: Kuruçeşme’de su sızıntılarını hızlıca tespit ediyoruz. https://twittx.live/ustaelektrikci
su kaçak arıza tespiti Güler yüzlü ekip sayesinde tüm endişelerim ortadan kalktı. https://rapagram.com/ustaelektrikci
great articletoto slot Terpercaya
Kısıklı su kaçağı tespiti Bakırköy su kaçağı tespiti: Bakırköy’de su kaçağı sorunlarını hızlıca çözmekteyiz. https://fewpal.com/ustaelektrikci
İstanbul su tesisatı kaçak tespiti Esenler su kaçağı tespiti: Esenler’de su sızıntıları için özel tespit hizmeti. https://sociofans.com/ustaelektrikci
su kaçak arıza tespiti İstanbul Sultangazi su kaçağı tespiti: Sultangazi’de su sızıntılarını anında tespit ediyoruz. https://saopaulofansclub.com/ustaelektrikci
Ümraniye süpürge onarım hizmeti Makul fiyatlarla süpürgemin performansını artırdılar. https://edenhazardclub.com/read-blog/6956
great articleslot mahjong Terpercaya
Ümraniye elektrik süpürgesi fiyat Elektrik süpürgemin motorunu yenilediler. https://bicobi.org/ustaelektrikci
great articlemonperatoto Terpercaya
great articlehttps://sasikap.bandungkab.go.id/assets/ Terpercaya
great articlehttps://presensi.uinjambi.ac.id/assets/ Terpercaya
Uydu servisi Malatya Uyducu Malatya tamircisi, çanak anten arızasını hemen giderdi. https://www.vaca-ps.org/blogs/204944/Malatya-%C3%87anak-Anten-ve-Uydu-Onar%C4%B1m%C4%B1
bokep jembut kuda scam
Üsküdar tesisat sorunları çözümü Güler yüzlü ve işinin ehli ustalarla çalışmak büyük bir ayrıcalıktı. https://melaninbook.com/read-blog/42112
+ Не можете построить долгие отношения, проще
без них, партнёры всё время не те
+ Не можете построить долгие отношения, проще без них, партнёры всё
время не те
+ В конфликте с родителями, общение холодное или его
нет вовсе
+ Много делаете и стараетесь, но результаты уже не приходят
так, как раньше
+ В конфликте с родителями, общение холодное
или его нет вовсе
+ Понимаете, что любовь к себе важна, но не знаете
как это и считаете себя скорее умным человеком,
чем красивым
+ Делаете результаты через преодоление и страдания
+ Делаете результаты через преодоление и страдания
+ Понимаете, что любовь к себе важна, но не знаете как это и считаете
себя скорее умным человеком, чем красивым
+ Больше не испытываете эмоций
+ Достигли дна — долги, проблемы в
отношениях, зависимости
+ Достигли дна — долги, проблемы
в отношениях, зависимости
+ Испытываете эмоциональное и/или физическое
выгорание
+ Вечно в поиске себя, не знаете чем заниматься или боитесь идти в
свою реализацию
+ Не можете выйти на новый финансовый уровень
https://t.me/s/psyholog_online_just_now
Kayıp bonusu Google SEO çalışmaları ile web sitemizin kullanıcı deneyimi de iyileşti. http://www.royalelektrik.com/
bahçelievler elektrikçi Google SEO stratejileri ile işimizi büyüttük. Ziyaretçi sayımız katlandı. http://royalelektrik.com/
You have noted very interesting details! ps nice website.Blog money