di Mariangela Bruno
Noi, il camper e la bici. Sembra il titolo di un film, tipo il seguito di Noi e la Giulia, commedia italiana di qualche tempo fa. Anche lì un gruppo di persone, un mezzo e la voglia di scoprire…
Beh allora si.. è decisamente il titolo di un film. Un film che racconta di viaggi, di scoperta, di un modo belissimo di scoprire e di scoprirsi, di vivere i luoghi. Un film che parla di noi!
Il camper è il nostro modo di costruire i viaggi da molti anni ormai.
Molto più di un mezzo, o di una casa a quattro ruote, come romanticamente lo si definisce. Sicuramente un modo di viaggiare che ha il sapore inconfondibile e ormai irrinunciabile della libertà.
Il camper, il nostro amico camperone, è uno stile di vita, un modo per costruire momenti di scoperta, ammirazione, conoscenza e meraviglia…
E così i luoghi visitati diventano una grande occassione di poter godere fino in fondo, con immediatezza, semplicità, libertà nuovi mondi che si aprono a noi. Insieme, tra di noi, in famiglia.
Dormire soli sotto un faro con il ruggito dell’oceano sulla scogliera e la luna ad illuminare i nostri sogni. O ritrovarsi soli a capo Finistère e guardare un’alba lungo un sentiero dimenticato da tutti ma indimenticabile per me.
Il camper non è un modo di viaggiare (forse il più bello) ma il modo di Essere nel Viaggio di scoperta che è il Viaggio della vita (sicuramente il più importante)

La bici è il modo schietto, veloce, dolce di sfrecciare tra le vie di un paesino. Vento che ti scuote i capelli, km su sterrati e sentieri, in boschi, radure, spiagge e promontori. Lasciarli lì veloce davanti a quella pasticceria per prendere quella madeleine dei mille ricordi, scoprire ciclabili e stili di vita guardando vicino vicino volti e insegne… liberi di toccare quasi con mano tutto il mondo che scopriamo nei nostri viaggi.
Conoscere nuove realtà dove la cultura della bicicletta è una colonna portante del viver civile. Dove i bikers non sono cosini da evitare di schiacciare, ma persone che fanno del mezzo di spostamento il modo sano di vivere un luogo. E poi imparare fin da piccoline ad andare rispettando le strade, i limiti, le persone e un modo green di vivere il mondo. Macinare fatica e crescere non solo i muscoletti di una bimba piccolina che va senza cambio, o di una ragazzina che non si arrende mai di fronte alla fatica. E capire come il sudore si trasforma in valore…

Ecco ora unite camper e bici….
Non esiste per noi quando viaggiamo il camper senza bici, e la bici senza il camper.
Le quattro due ruote sempre sul portabici del camperone. Una forma di coperta di Linus… Arrivare in un posto, parcheggiare, prenderle e visitare il posto è ormai quasi un automatismo. In genere da camperisti comodoni arriviamo in tardo pomeriggio, un giretto serale e preserale per ammirare i luoghi con le luci del tramonto e i lumini notturni, non avrebbe lo stesso fascino se non lo facessimo sfrecciando serenamente veloci con le bici. E poi il giorno dopo ancora in sella per un giro più approfondito, oppure per una ciclabile da conquistare, o solo per girellare insieme noi quattro, per due risate lievi e sincere.
Questo è il nostro sempice viaggiare… e se apro i cassettini della memoria dei nostri viaggi ecco quel che viene fuori:
- noi alla fine di un percorso in bici, bagnati come pulcini sotto la pioggia con Cloe di 7 mesi nel marsupio sulla scogliere in Normadia ad ammirare felici le falesie di Etretat
- noi al tramonto infuocato in Camargue, un percorso lunghissimo nella solitudine delle dune del vento che ci spingeva contromano, con cavalli selvaggi e fenicotteri rosa da sfondo, E Alice di 9 anni con la sua bicicletta che impara l’autonomia dell’andare sola in compagnia di se stessa, fiera e orgogliosa di non essersi fermata alla stanchezza
- Il grande faro rosso dell’ isola di Texel in Olanda…la ciclabile del mio cuore. Una famiglia che al vento tra fieno e pecorelle lascia le bici sul prato e fa un picnic
- dalla periferia di Amsterdam al suo centro brulicante di vita
- raggiungere dal campeggio di Monaco in periferia lungo tutto il fiume che costeggiava la città il centro, girellare, cenare e drinkare (tanto, tanto ma proprio tanto) alla birreria Hoffbrauhaus e tornare…. ecco questo è un ricordo confuso!
- girare tra specchi, acciaio, ghiaccio legno e modernità al quartiere Aker brygge di Oslo
- dal camper sulla ciclabile per raggiungere la punta estrema della Danimarca dove si incontrano i due mari
- voglia di natura dietro l’angolo, solo per gustare un we camper/bici che ti riempie il cuore di amore ed energia… Bevagna che ogni tanto torniamo a visitare
- giri romantici tra i paesini della Romantic Strasse
- lungo il Danubio blu, tra meleti, vigne e canali
- la ciclabile più bella, la San candido lienz con sosta Loacker irrinunciabile…
- I fiordi e il giro sotto la grande sfera del Capo del Mondo… lì a Capo Nord eravamo proprio felici…
- in giro per la magica Roma…. il nostro museo a cielo aperto sempre a portata di mano
- ….. e ancora e ancora…
- e il prossimo ricordo lo costruiremo….
19 comments
Fantastic site. A lot of useful info here. I am sending it to some buddies ans also sharing in delicious. And of course, thank you for your sweat!
Very interesting subject , appreciate it for putting up.
You are my breathing in, I possess few blogs and sometimes run out from to post .
Keep functioning ,great job!
It’s really a great and useful piece of information. I’m glad that you shared this helpful information with us. Please keep us informed like this. Thanks for sharing.
Thanks for one’s marvelous posting! I actually enjoyed reading it, you may be a great author.I will remember to bookmark your blog and will eventually come back in the foreseeable future. I want to encourage one to continue your great writing, have a nice holiday weekend!
I like this post, enjoyed this one regards for putting up.
I will immediately grasp your rss as I can not find your email subscription link or e-newsletter service. Do you’ve any? Kindly allow me understand so that I may just subscribe. Thanks.
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.
Valuable info. Fortunate me I discovered your website accidentally, and I am stunned why this coincidence didn’t came about earlier! I bookmarked it.
F*ckin’ tremendous issues here. I am very satisfied to peer your post. Thank you so much and i am having a look forward to contact you. Will you kindly drop me a mail?
Bici e camper, un binomio perfetto per una vacanza all’aperto!
Assolutamente.. due prospettive della stessa vacanza in libertà! Per noi il modo più bello oer scoprire i luoghi. ?
Sarebbe il mio sogno viaggiare in camper!
I sogni prima o poi si realizzano!! Ciao e in bocca al lupo
vi va se ci seguiamo sui social? voglio rimanere aggiornato con le vostre news!
Ma certo! Molto molto volentieri… possiamo scambiarci idee, spunti, emozioni… ci trovi su FB e INSTAGRAM e YOUTUBE. Siamo contenti e ti aspettiamo
ok vi aggiungo su tutti e tre i social! Io sono fravikings