di Mariangela Bruno
“Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” (William Shakespeare, La Tempesta, Atto IV)
“Se puoi sognarlo, puoi farlo” Walt Disney
“Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni” Eleanor Roosevelt [youtube https://www.youtube.com/watch?v=IEW08_kO-z8&w=560&h=315]
Che le Seychelles fossero delle isole stupende lo sapevamo già… ma che sarebbero riuscte a realizzare il nostro sogno, nel modo più bello, romantico, semplice, emozionante ed appassionato… beh questo proprio non lo immaginavamo!!!
Dopo 10 anni di convivenza, al momento del nostro SI abbiamo fatto una scelta meravigliosa… quella di lasciare complicazioni, stress, distrazioni del matrimonio classico in Italia, lasciare tutto e tutti e volare alle Seychelles per sposarci sulla spiaggia più bella del mondo Anse Source d’Argent a La Digue.
Soli, a piedi nudi sulla spiaggia, in una cornice mozzafiato, con i colori difficili da descrivere di queste isole magiche, con il verde brillante della prorompente vegetazione e con tutte le variazioni del turchese di un mare impossibile da scordare… accompagnati verso la cornice da sogno del nostro matrimonio da una barca addobbata con ibiscus, palme e frangipane, spinta a mano da due simpatici barcaroli del posto e cullati dalle onde e dalla nostra musica….
Con noi solo il nostro amore, la nostra figlioletta Alice di 5 anni e la piccola Cloe… ancora nel ridente pancione di 7 mesi della sua mamma… Il momento vissuto così carico di emozione, il momento ricordato in questo racconto anni dopo, pieno di tenera nostalgia per aver avuto la forza di credere ad un sogno. Non è facile scrivere questo “racconto” e trascrivere questo ricordo, perchè le parole difficilmente possono tradurre l´immensa gioia e felicità che abbiamo provato in quel giorno…. In rari momenti, per me, le parole arrivano sempre dopo e forse incomplete. Questo è uno di quei momenti.
Abbiamo scelto che il nostro SI, il ricordo più bello della nostra vita, doveva essere solo nostro per essere totalmente puro e pieno di palpabile emozione, e che con gli amici e parenti avremmo festeggiato e condiviso la nostra gioia al nostro ritorno da sposi felici, sereni e rilassati…
Che dire delle Seychelles per dare qualche suggerimento a coppie di futuri sposi o di semplici viaggiatori che hanno scelto queste isole? La Digue è una perla: un posto dove veramente il tempo si è fermato, dove il ritmo della giornata è scandito dal sole, dai suoi tramonti spettacolari, dalle sue spiagge con le formazioni rocciose che sembrano scolpite
dall´uomo, dalle biciclette e carretti trainati dai buoi… noi eravamo a La Digue Island Lodge, un resort delizioso, ospitale, affacciato sulla spiaggia, e immerso nella vegetazione, dove, particolare non trascurabile, il servizio è stato impeccabile!!! Abbiamo preso le bici per tutta la settimana, che ci hanno permesso di esplorare la piccola isola e di muoverci in simpatica libertà.. Oltre a Anse Source D’argent (splendida!!!) abbiamo visto le spiagge a nord, e con una pedalata sul versante opposto dell´isola (beh da incinta al 7 mese… non è stato proprio semplice… ma si può fare!!) abbiamo visto la stupenda Grand Anse.. una vista mozzafiato, spiaggia larga, bianchissima, circondata dalle rocce. Abbiamo visitato anche Valle de Mai a Praslin dove in un incredibile pezzo di foresta preistorica, abbiamo visto il famosissimo coco de mer…. Imperdibile la visita in barca su tre splendide isole: Coco Island, Felicitè e Gran Souer dove tra snorkeling, tartarughe marine e di terra, abbiamo passato giornate splendide.
Nella nostra seconda settimana ci siamo trasferiti al Saint Anne uno splendido resort su un’isola privata di fronte Mahè. Che dire: classe, lusso, relax a 5 stelle…un posto che ci ha fatto sentire come due nababbi!!!! Da qui abbiamo passato una giornata a Mahè per visitare tutta l’isola: con una jeep decapottabile abbiamo tranquillamente fatto sosta tra i più bei angolini dell’isola e visitato l’imperdibile mercato di Victoria: un posto particolarissimo, colorato, ricco del profumo di spezie, e delle voci creole di questa gente così discretamente calorosa. Dal Saint ‘Anne veramente consigliata la gita ad un isolotto privato: Moyanne Island, dove il proprietario, un folcloristico inglese che vive come un novello Robinson Crusoe, accoglie i turisti, raccontando storie di fantasmi, pirati e tartarughe… vere proprietarie dell’isola.
Ci sarebbe tanto ancora da raccontare… ma il bello lo si può scoprire solo andando in questi posti da favola.
Chissà se vi abbiamo fatta venire voglia di partire… noi siamo tornati, lasciando lì un bel pezzo di cuore… che siamo sicuri che prima o poi, ci andremo a riprendere!!
Se devo ringraziare di qualcuno per questa vacanza che ci ha regalato un pezzetto di paradiso nel cuore, non posso se non pensare a noi… a quel noi che non smette mai di credere che si può sognare